Protezione civile

Protezione civile

Oltre ai servizi di soccorso e trasporto sanitario, dal 2016 la nostra associazione ha deciso di impegnarsi con dedizione anche sul fronte dell Protezione Civile.

Il nostro gruppo attualmente è composto da molti volontari, che con il supporto di un mezzo fuoristrada, partecipano alle missioni della colonna regionale e della colonna nazionale, su richiesta dalla sala operativa regionale e nazionale ANPAS.

L’obiettivo della protezione civile è quello di intervenire in supporto della popolazione in caso di calamità naturali o di eventi che comunque per loro natura superano la capacità di risposta dei normali servizi di emergenza e assistenza.

Obiettivi e attività della Protezione Civile

Il soccorso alla popolazione in emergenza è l’attività che identifica la funzione principale della protezione civile, anche se negli anni le competenze del sistema si sono estese allo sviluppo della conoscenza dei rischi e alle azioni per evitare o ridurre al minimo i danni delle calamità.

Dal 1992 hanno in cui è stato istituito il Servizio Nazionale della Protezione Civile, ma in realtà già dal primo intervento per il terremoto di Messina del 1908, i volontari di protezione civile, come gli altri volontari, si impegnano senza risparmiarsi per raggiungere un obiettivo comune: l’aiuto del prossimo in difficoltà.

Logo volontariato nella Protezione Civile
AVG Protezione civile