Violenza sulle donne

Violenza sulle donne

NON SEI SOLA, CHIEDI AIUTO!

La violenza sulle donne è una realtà che non possiamo ignorare. Ogni giorno, in ogni parte del mondo, donne e ragazze subiscono abusi fisici, psicologici, sessuali ed economici.

È il momento di dire basta

Se sei vittima di violenza o conosci qualcuno che lo è, non esitare a chiedere aiuto. Esistono risorse e supporto dedicati per proteggerti e darti la forza di riprendere il controllo della tua vita.

In Italia il numero verde 1522 ed è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. È un servizio gratuito e anonimo, gestito da personale qualificato per offrire ascolto, supporto e assistenza.

Cosa puoi fare

  • Chiama il 1522: parla con un operatore esperto in grado di fornirti supporto immediato.
  • Rivolgiti ai centri antiviolenza: offrono protezione, consulenza legale e supporto psicologico.
  • Denuncia: la violenza deve essere denunciata alle autorità competenti per fermare gli aggressori.

Unisciti alla lotta

La lotta contro la violenza sulle donne è una responsabilità di tutti. Sensibilizzare, educare e supportare le vittime sono passi fondamentali per costruire una società più giusta e sicura.

Non rimanere in silenzio. Prendi posizione contro la violenza. Chiedi aiuto, offri supporto, fai la differenza.

I centri anti-violenza del territorio

Il primo accesso avviene tramite il centralino telefonico al numero 055-601375, dal lunedì al venerdì con orario 10.00-17.00 dove, in base alla situazione e alla residenza, vengono fissati i primi colloqui agli sportelli presenti sul territorio.

Sportelli sul territorio

  • FIRENZE Quartiere 5 c/o Rete Solidarietà – il Mercoledì 9.00–14.00;
  • CAMPI BISENZIO c/o Villa Montalvo – il Martedì 14.00–18.00;
  • SESTO FIORENTINO c/o Centro Civico, Località Il Neto – il Lunedì 10.00-1400;
  • LASTRA A SIGNA c/o Centro Sociale comunale – il Giovedì 9.00-13.00;
  • SCANDICCI c/o Biblioteca comunale – il Mercoledì 9.30-13.30;
  • SAN CASCIANO VAL DI PESA c/o Comune – il Mercoledì (ogni 15 giorni) 10.00–13.00;
  • TAVARNELLE VAL DI PESA c/o Comune – il Mercoledì (ogni 15 giorni) 10.00–13.00;
  • FIGLINE-INCISA VALDARNO c/o Comune – il Giovedì 9.30-12.30;
  • PONTASSIEVE c/o Distretto Sanitario – il Venerdì 14.30-17.30;
  • BORGO SAN LORENZO c/o Comune – il Martedì 14.00–17.00;
  • BARBERINO DEL MUGELLO c/o Distretto Sanitario – il Lunedì 14.30-17.30.

Si specifica che gli indirizzi delle sedi, per motivi di sicurezza e riservatezza, vengono comunicati telefonicamente all’utenza al momento del primo contatto.

Centro aiuto donna Lilith a Empoli

Inoltre il Centro aiuto donna Lilith è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 presso la sede delle Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli, via XX Settembre 17. Tel. 0571-725156. Ha una reperibilità 24 ore su 24 per le emergenze.